Il fotovoltaico

Il fotovoltaico è una delle tecnologie più competitive per produrre energia e il mercato globale continua a crescere fortemente.

Secondo il Report Renewables 2019 pubblicato da IEA (Agenzia Internazionale Energia) le previsioni di sviluppo nel periodo 2019-2024, parlano di una crescita del 50% e oltre, guidata dal fotovoltaico che rappresenta il 60% dell’aumento.

SolarPower Europe ha pubblicato il Rapporto Market Outlook for Solar Power che segnala che il 2019 ha registrato in Europa una crescita record per il fotovoltaico, con 16,7 GW di nuove installazioni in aumento del 104% rispetto agli 8,2 GW del 2018.

È il fotovoltaico nel 2019 a guidare la classifica delle installazioni con 737 MW, superando l’eolico con 413 MW. Il volume complessivo di potenza fotovoltaica installata è di circa 20.850 MW, grazie alla nuova potenza installata pari a circa 737 MW, di cui oltre 310 MW solo nei mesi di novembre di dicembre.

IL FOTOVOLTAICO IN ITALIA

Il trend del nuovo fotovoltaico installato in Italia si mantiene in costante crescita, facendo segnare nel 2019 un +69% rispetto allo scorso anno. I dati del 2019 confermano la tendenza di ritorno agli impianti di grande taglia (34% del totale in potenza) a discapito del settore residenziale, che comunque resta ancora predominante, anche per potenza installata (36% del totale), sul mercato primario.

Il valore del mercato delle nuove installazioni è stato pari nel 2019 a oltre 850 mln €. Ipotizzando infatti che le installazioni nel corso del 2020, per effetto del COVID, saranno inferiori a quelle degli anni precedenti si ottiene che tra il 2021 e il 2025 sarà necessario incrementare la capacità installata al ritmo di 1,48 GW/anno, in media, per raggiungere 28,55 GW al 2025.

RICHIEDI UNA CONSULENZA